
Avvio collaborazione con ENIA
L’Associazione SHARE, che rappresenta le principali software house del settore assicurativo, è lieta di annunciare la recente firma di un protocollo d’intesa con l’ENIA (Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale), sotto la guida della Presidente Valeria Lazzaroli. Questo accordo mira tra le altre cose a promuovere un utilizzo etico e sostenibile dell’intelligenza artificiale nei modelli assicurativi.
Il Presidente di SHARE, Giuseppe Gulino, ha sottolineato che questa collaborazione si basa su valori condivisi tra le due organizzazioni, con particolare attenzione all’interoperabilità delle piattaforme. Questo aspetto è fondamentale per SHARE, in quanto rappresenta un elemento chiave per stimolare innovazione e progresso a beneficio dei consumatori, che sono il cuore pulsante del comparto assicurativo. Solo attraverso la condivisione sicura e trasparente delle informazioni tra diverse piattaforme informatiche sarà possibile sviluppare strumenti che apportino reale valore a tutti gli attori della filiera.
Attualmente, stiamo osservando lo sviluppo di progetti indipendenti che sfruttano l’intelligenza artificiale, spesso basati su iniziative private. Questi progetti possono accedere a banche dati riservate a pochi, utilizzando informazioni e algoritmi senza un adeguato controllo. È cruciale, quindi, promuovere un approccio di fiducia verso questa tecnologia, affinché possa beneficiarne l’intera comunità e non solo ristretti gruppi privilegiati. Non possiamo tollerare che alcune pratiche indesiderate possano compromettere i diritti di chi necessita di una polizza assicurativa.
Ribadiamo l’importanza di aumentare la penetrazione assicurativa in Italia, un paese attualmente sotto-assicurato. Dobbiamo cogliere questa opportunità per accrescere la fiducia nella tecnologia, incentivando i clienti a riconoscere l’intelligenza artificiale come un alleato e non come un nemico. È tempo di superare il terrorismo psicologico e la sfiducia. Se progettata e implementata correttamente, l’intelligenza artificiale può portare benefici significativi non solo ai consumatori, ma anche agli intermediari e alle compagnie assicurative che la adotteranno in modo etico.
Con questo protocollo, SHARE e ENIA si impegnano a lavorare insieme per garantire che l’innovazione tecnologica si traduca in vantaggi reali per tutti, rafforzando la sicurezza, la fiducia e la trasparenza nel settore assicurativo.